Vai al contenuto

suggerimenti per migliorare l’italiano

7 modi di dire tipici siciliani a Taormina

Detti e modi di dire in Sicilia: i 7 piu’ belli e divertenti!

«Se qualcuno dovesse passare un solo giorno in Sicilia e chiedesse: “Cosa bisogna vedere?”risponderei senza esitazione: “Taormina”».A dirlo è Guy de Maupassant, innamorato del territorio e grande promotore delle sue bellezze. Passeggiando fra le strade di Taormina non puoi fare a meno di restare affascinato da magnificiscorci, profumi e colori. Ti innamori del calore della Sicilia, dei suoi cibi e della sua storia. Poisenti, per… Leggi tutto »Detti e modi di dire in Sicilia: i 7 piu’ belli e divertenti!

7 modi di dire tipici di venezia

Detti e modi di dire veneziani: i 7 piu’ belli e divertenti!

“Venezia è anche un sogno” cantava Francesco Guccini negli anni ’80.Moltissime sono le parole, le canzoni, le poesie dedicate alla Venezia sognante e incantata dai palazzi, dai canali e dalle gondole.Le immagini collegate alla Venezia dei proverbi raccontano, invece, una visione della città più intima e quotidiana, la cui l’anima è nelle persone: i veneziani, il loro carattere e i loro rapporti con il cibo,… Leggi tutto »Detti e modi di dire veneziani: i 7 piu’ belli e divertenti!

Modi di dire milanesi per migliorare il vostro italiano mentre studiate a Milano

Detti e modi di dire milanesi: i 7 piu’ belli e divertenti!

Alcuni studiosi considerano el dialètt milanes una vera e propria lingua, quella milanesa appunto.I milanesi chiamano il loro dialetto meneghin – proprio come Meneghin, un personaggio tradizionale del teatro milanese di fine Seicento, fedele e garbato, divenuto celebre tra le maschere della «Commedia dell’arte», meglio conosciuta all’estero come «Commedia italiana».«I proverbi dialettali sono, quindi, massime autorali che rispecchiano l’appartenenza a una cultura e a un… Leggi tutto »Detti e modi di dire milanesi: i 7 piu’ belli e divertenti!

Modi di dire a Roma per migliorare il tuo italiano

7 modi di dire tipici di Roma

Roma è una città famosa in tutto il mondo per le opere d’arte, i musei, le chiese, le ville, i vicoli e tanto altro. È una capitale dai molti volti: da una parte il fascino dell’antichità e dall’altra la confusione e il traffico in cui molti romani si imbattono quasi ogni giorno. Riserva mille soprese e se si è romani s’impara a cavarsela con leggerezza,… Leggi tutto »7 modi di dire tipici di Roma

Impara l'italiano con 7 modi di dire a Firenze

7 MODI DI DIRE TIPICI DI FIRENZE

A Firenze, città ricca di storia e antiche tradizioni, certo non mancano detti tipici che rivelano il carattere schietto, irriverente ma anche un po’diffidente dei suoi abitanti. Sotto, ne abbiamo selezionati 7 tra i più popolari: Fare un giro pesca “Scusa il ritardo, ma per arrivare ho trovato una strada chiusa e ho fatto un giro pesca!” “Fare un giro pesca” è un’espressione molto usata… Leggi tutto »7 MODI DI DIRE TIPICI DI FIRENZE

5 skills to improve Italian conversing

ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: CONVERSARE

Migliorare la propria capacità di dialogo in una lingua straniera è una competenza che richiede due diverse abilità, quella di comprensione e quella di produzione. Infatti, un dialogo si svolge sempre tra almeno due persone e, affinché possa andare avanti in maniera fluida e senza incomprensioni, è necessario non solo concentrarsi su ciò che vogliamo comunicare ma anche capire ciò che l’altra persona ci dice.… Leggi tutto »ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: CONVERSARE

800x600_scrivere4

ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: SCRIVERE

Raramente uno studente di italiano ha tra i suoi obiettivi quello di imparare a scrivere, una competenza spesso considerata meno importante che parlare o leggere, ma non è proprio così. Il fatto che la maggior parte degli studenti voglia “parlare” non sorprende perché si tratta di una delle attività più importanti della vita di tutti i giorni e che ci permette di relazionarci con gli… Leggi tutto »ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: SCRIVERE

800x600_leggere1

ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: LEGGERE

Ecco alcuni suggerimenti su attività di lettura per migliorare il tuo italiano! LEGGERE: UN’IMMERSIONE NEL TESTO Quando leggiamo attiviamo più o meno consapevolmente una serie di processi, bellissimi e fondamentali, dei quali siamo per lo più inconsapevoli. Se rendiamo questi meccanismi espliciti e ne diventiamo dunque consapevoli, possiamo orientarci con maggiore efficacia nel magico ma a volte complesso mondo della lettura e della comprensione dei… Leggi tutto »ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: LEGGERE

800x600_parlare2

ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: PARLARE

Se chiediamo a uno studente di italiano quali sono i suoi obiettivi e interessi in merito allo studio della lingua quasi sempre risponderà “parlare”.  Se sei anche tu uno di loro forse potrebbero interessarti queste riflessioni e suggerimenti per migliorare il tuo italiano con delle attività di parlato. Il fatto che la maggior parte degli studenti voglia “parlare” non sorprende perché si tratta di una… Leggi tutto »ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: PARLARE

new 800x600_ascoltare

ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: ASCOLTARE                                    

Ecco alcuni suggerimenti su attività di ascolto per migliorare il tuo italiano! La lingua è musica, non matematica! Più che spesso si tende a pensare che l’apprendimento di una lingua straniera debba seguire un modello matematico in cui, apprese tutte le regole di grammatica, il risultato sia la possibilità di comprendere e comunicare nella lingua studiata. Niente di più sbagliato! Pensiamoci un attimo: come abbiamo… Leggi tutto »ALCUNI SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE IL TUO ITALIANO: ASCOLTARE                                    

×